Un viaggio nelle reti neurali e nella loro rappresentazione del mondo

Con

Dove

Caffè Letterario

Quando

23/11/2025 16:30

ll celebre mito della caverna di Platone pone una questione fondamentale sulla conoscenza: gli esseri umani possono accedere alla realtà solo attraverso i sensi e quindi riescono a conoscerne solo delle “ombre”. Il questo viaggio dei due ricercatori il ruolo delle ombre è interpretato dai dati. L’esplorazione parte da come le reti neurali rappresentano internamente il mondo delle immagini, per poi passare all’elaborazione delle parole attraverso grandi modelli di linguaggio.

Il punto d’approdo è l’ipotesi platonica della rappresentazione: immagini e parole, riferendosi ad un’unica realtà sottostante, costruiscono rappresentazioni nei modelli di intelligenza artificiale che, pur in modo diverso, convergono verso una visione unificata del mondo.